Quella che attualmente stiamo vivendo in Italia è una delle stagioni influenzali più brutte di sempre. Sono andate diversamente le previsioni degli esperti che all’inizio della stagione parlavano di una ondata influenzale moderata.
Se prima infatti c’era solo l’influenza e qualche virus respiratorio in circolazione, in questi anni se ne sono aggiunti altri, tra cui ad esempio il virus sinciziale, che colpisce soprattutto i bambini e ovviamente l’immancabile Covid-19.
Quest’ultimo pare però non aver rappresentato il problema maggiore in questa stagione influenzale, in quanto a preoccupare maggiormente gli esperti è proprio l’influenza, che è molto forte e sta mettendo a letto milioni di italiani. A Natale vi è stato il picco secondo gli esperti.
Con l’arrivo della bella stagione e della prossima primavera le infezioni dovrebbero circolare di meno, questo visto che le temperature si alzeranno sempre di più. Ma bisognerà fare i conti almeno per qualche altro mese con queste infezioni che sicuramente non mancheranno di circolare tra la popolazione.
A contribuire alla circolazione delle infezioni sono anche le basse temperature, che contribuiscono alla diminuzione delle nostre difese immunitarie visto che le ore di luce sono molto di meno rispetto a quelle della primavera o dell’estate.
Nella prossima pagina del nostro articolo vi riferiremo di qualcosa di molto spiacevole avvenuto ad una bambina di soli 5 anni, infettata da ben 4 diversi contemporaneamente. Nessuno si aspettava una cosa del genere ma purtroppo è avvenuto e questo ci farà capire come bisogna stare veramente attenti.