Bassetti gela gli italiani, la tremenda notizia per Natale (2 / 2)

Bassetti è una delle personalità più famose per quanto riguarda la medicina nel nostro Paese. Si tratta del virologo del San Martino di Genova, che sin da quando è cominciata la pandemia di Covid ha avvisato come al virus bisogna stare molto attenti.

Nel corso di questi ultimi anni Matteo Bassetti è stato criticato duramente da quella frangia di popolazione, pochi fortunatamente, che si dice no-vax. Sono moltissime le persone che in Italia, come nel resto del mondo, hanno deciso di non aderire alla campagna vaccinale anti Covid, assumendosi comunque tutti i rischi del caso.

Matteo Bassetti in queste ore è tornato a parlare proprio del Covid, che nell’ultima settimana in Italia ha fatto registrare oltre 44mila nuovi casi. Numeri sicuramente alti ma attesi comunque per il periodo. Secondo Bassetti il picco dei contagi potrebbe avvenire proprio nei giorni di Natale.

“Negli ospedali al momento non c’è una pressione che possa essere anche minimamente paragonata a quella di un anno fa. Però è evidente che il virus stia circolando molto. Al momento, per la popolazione in generale, il virus da un quadro che dura davvero pochi giorni” – queste le parole di Bassetti.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

“Per la popolazione anziana invece, quella degli over80, il covid può purtroppo rappresentare ancora oggi una ragione di ricovero giornaliero e di aggravamento sia di una situazione di normale equilibrio che di una patologia di base” – così ha poi continuato a mettere in guarda il virologo, per il quale è utile vaccinare le persone fragili ogni anno.

Inoltre pare che le persone over 70 non vogliamo più vaccinarsi contro il Covid e questo sicuramente per loro rappresenta un fattore di rischio. “Non hanno fatto la quarta e la quinta dose raccomandate nel 2022 e nemmeno il richiamo da fare quest’anno con il nuovo vaccino. È un po’ come se ci si volesse proteggere da un acquazzone con un ombrello a metà” – queste le parole di Matteo Bassetti.