Sul bagaglio a mano ci hanno fatto meme, sketch, video ironici. Si sa, chi è abituato a viaggiare sull’aereo, è a caccia di continui escamotages per pote volare senza troppi impicci eppure dura lex sed lex. Anche volare ha il suo prezzo da pagare, letteralmente inteso. Da maggio, dunque a brevissimo, Ryanair e Ita Airways, delle delle migliori compagnie low cost, introducono nuove regole, riguardanti proprio il bagaglio a mano.
Parliamo di regole che non possono essere disattese, se non si vuol correre il rischio di incappare in pesanti sanzioni, legate alla violazione di determinati parametri, imposti proprio dalle compagnie in questione.
Viva la praticità, il confort, la possibilità di disporre in esso dell’essenziale, ma a condizioni ben precise che non possono e non devono essere ignorate. Come sempre, vanno rispettate le giuste dimensioni, così come il numero di bagagli a mano che può essere salito a bordo del velivolo prima di iniziare il viaggio.
La legge non transige ed è proprio per questo che, anzitempo, ci fornisce le giuste informazioni per volare senza sorprese e senza conseguenze, dato il rischio sanzioni sempre in agguato. Se viaggiare in aereo è un modo economico, oltre che più veloce di raggiungere luoghi molto distanti, accorciando enormemente le distanze, è pur vero che non si può ignorare ciò che viene disposto.
Da maggio, Ryanair e Ita Airways hanno cambiato tutte le regole per il bagaglio a mano. Vediamo insieme, in dettaglio, cosa hanno disposto, nella pagina successiva del nostro articolo, in modo da non farci cogliere alla sprovvista, con diversi rischi, come avrete modo di constatare, continuando a leggere il nostro pezzo.