Ryanair e Ita Airways sono alle prese con importanti cambiamenti, a decorrere da maggio. Per Ryanair, compagnia low cost irlandese, il bagaglio piccolo resta gratis, ma cambiano le misure. Si può portare a bordo gratuitamente un solo bagaglio piccolo, che va riposto sotto il sedile di fronte al proprio.
Le dimensioni massime consentite sono:40x20x25 cm (zainetto)25x20x40 cm (borsa o custodia per laptop) oppure ci si può avvalere delle tariffe Regular o Flexi Plus che includono: un bagaglio piccolo, un bagaglio a mano da 10 kg massimo, con dimensioni massime di 55x40x20 cm, da riporre nella cappelliera, il posto prenotato in file specifiche per la Regular, mentre dappertutto per la Flexi Plus, imbarco prioritario, check-in gratuito in aeroporto o tramite app o sito web.
A partire da maggio 2025, Ryanair renderà obbligatorio l’utilizzo dell’app per il check-in e la carta d’imbarco digitale. Coloro che non effettuano questa operazione, potrebbero trovarsi a pagare fino a 60 euro in più in aeroporto. Ma non è tutto, in quanto se il bagaglio a mano non rispetta le dimensioni consentite, ci si può trovare a pagare una penale fino a 70 euro.
Va meglio per i passeggeri dell’ Ita Airways, che permette di portare in cabina un bagaglio a mano di massimo 55x35x25 cm (maniglie, tasche laterali e rotelle comprese), introducendo una stretta sul peso, che non deve essere superiore a 8 kg. Ita Airways, a differenza di Ryanair ed EasyJet, ITA , consente ai suoi passeggeri di portarsi dietro anche un accessorio a scelta tra zainetto, borsetta o custodia per PC portatile, purché non superino queste dimensioni: 45x36x20 cm.
Se ci sono troppi passeggeri a bordo, il personale di scalo potrebbe ritirare il bagaglio a mano al gate per imbarcarlo in stiva, rilasciando al passeggero una ricevuta per la riconsegna, eccetto che per i voli intercontinentali. ITA Airways applica l’etichetta “sotto il sedile” a tutti i bagagli a mano di piccole dimensioni, su tutti i voli in partenza da scali nazionali e internazionali e verso tutte le destinazioni, eccetto quelli effettuati con aeromobili A330.P Da maggio, in particolare, i passeggeri di queste due compagnie devono prestare la massima attenzione alle misure e al peso del proprio bagaglio presso i misuratori presenti in aeroporto, solitamente vicino ai banchi check-in