Bagagli Ryanair, cambia tutto: polemica sulla decisione dell’amministratore delegato (1 / 2)

Bagagli Ryanair, cambia tutto: polemica sulla decisione dell’amministratore delegato

Con la crescita vertiginosa del trasporto aereo negli ultimi decenni, una compagnia in particolare è diventata simbolo dei voli a basso costo: Ryanair. La società è oggi sinonimo di convenienza e di tariffe economiche nel mondo dell’aviazione. Negli ultimi anni, tuttavia, ha suscitato crescenti critiche da parte dei passeggeri, a causa dell’introduzione di regole sempre più restrittive e di costi aggiuntivi che molti percepiscono come penalizzanti.

Ryanair è una compagnia aerea irlandese fondata nel 1984 da Tony Ryan, Liam Lonergan e Christy Ryan. Inizialmente operava voli tra Waterford e Londra, con pochi passeggeri e un piccolo aereo. Negli anni ’90, la compagnia ha adottato un modello low cost ispirato a Southwest Airlines negli Stati Uniti, concentrandosi su tariffe basse, alta efficienza operativa e utilizzo di aeroporti secondari per ridurre i costi.

Questo approccio ha rivoluzionato il mercato europeo dei voli a basso costo. Ryanair è nota per il suo modello low cost. La compagnia mantiene prezzi dei biglietti molto bassi, compensando con servizi aggiuntivi a pagamento come il bagaglio registrato, la scelta del posto o il cibo a bordo.

Il tremendo gesto, grave lutto poco fa: è deceduto Iovino Il tremendo gesto, grave lutto poco fa: è deceduto Iovino

Questo approccio ha permesso a Ryanair di diventare una delle compagnie più redditizie d’Europa, pur mantenendo margini operativi stretti grazie a una gestione molto attenta dei costi e una flotta uniforme di Boeing 737. Tuttavia, è proprio di queste ore l’ultima misura introdotta da Ryanair e che sarà operativa a partire da novembre.

Una misura che, con ogni probabilità, non mancherà di alimentare discussioni tra chi accusa la compagnia di essere troppo rigida e chi, invece, vede nella stretta un modo per garantire regole uguali per tutti. Cambia tutto con i bagagli, l’amministratore delegato ha deciso così: ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.