Autostrade italiane, tremendo sinistro: oltre 60 persone coinvolte (2 / 2)

Un tremendo sinistro stradale si è verificato solo poche ore fa, nella giornata di ieri, sabato 17 febbraio sull’Autostrada A22 che collega Modena con il Brennero, in particolare nel tratto Mantova Nord-Nogarole Rocca. Ma cosa è accaduto per la precisione? Essendo il bilancio davvero molto pesante, proviamo a ricostruire insieme l’accaduto.

L’ Azienda emergenza urgenza della Lombardia (Areu)  ha dichiarato che la nebbia, dunque in questo caso un fenomeno meteorologico molto frequente di questi tempi, abbia provocato una serie di  tamponamenti tra le vetture e in totale il numero dei veicoli coinvolti è di ventuno.

Negli abitacoli, sul tratto autostradale coinvolto, viaggiavano oltre 60 persone,   oltre al conducente di un mezzo pesante e per nove di loro è stato necessario il ricovero ospedaliero. Sono due i pazienti coinvolti che sono stati trasportati all’ospedale Verona Borgo Trento, uno con trauma toracico, l’altro diverse contusioni.

Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente Scatta il divieto: addio manicure gel e semipermanente

Nell’elenco delle persone coinvolte anche un minore, che è stato trasportato all’ospedale di Mantova. In generale, tutti e nove i feriti, hanno riportato molte contusioni, sebbene ad oggi sia mantenuta la privacy assoluta sulla gravità della loro situazione. Sul posto, si è subito attivata la macchina dei soccorsi con due automediche del 118, i un mezzo di coordinamento Areu e cinque ambulanze, pompieri e carabinieri.

E’ stato necessario, durante il processo di soccorso dei feriti, mettere in sicurezza la zona interessata dal sinistro stradale, in modo da poter avere il tempo di sgomberare il tratto autostradale dalle auto che sono rimaste coinvolte. L’obiettivo è stato quello di ridurre al massimo i disagi, garantendo la sicurezza di chi viaggia. Resta ancora da ricostruire  se qualcuno sia stato responsabile per imprudenza di qualche comportamento che abbia determinato un sinistro così, nebbia a parte. La Polizia stradale ha effettuato i rilievi, per cui seguiranno ulteriori aggiornamenti.