L’agenzia stampa Ansa, dunque una fonte autorevole, ci ha informati dell’ennesimo sconcertante epilogo avvenuto su un’importante tratto autostradale della nostra penisola. Purtroppo sono due le persone decedute, una gravemente coinvolta e altre cinque persone in condizioni meno grave, all’esito di un tremendo sinistro sull’A1.
Esso si è verificato questa mattina, 2 marzo, a Piacenza sull’autostrada A1, poco prima delle 8.Al chilometro 56, lungo la corsia Nord, si sono scontrati un’auto e almeno due mezzi pesanti. Sulla base della prima ricostruzione rilasciata dalla stampa, sono state le condizioni meteo a determinarlo.
Il sinistro sarebbe avvenuto, dice l’Ansa, a causa della nebbia. Per prestare i primi soccorsi, sul posto sono prontamente sopraggiunti i vigili del fuoco e del 118 di Piacenza, insieme alle pattuglie della polizia stradale e al personale tecnico di Autostrade.
Subito dopo il sinistro, verificatosi in una zona fortemente movimentata e peraltro in un’ora di punta, il traffico è andato letteralmente in tilt, con la chiusura di quel tratto e la deviazione del flusso di auto. Autostrade per l’Italia ha comunicato la chiusura temporanea del tratto compreso tra il bivio con l’A21 e Basso lodigiano verso Milano.
Allo stato attuale, Ansa riporta che il traffico circola su due corsie e si registrano almeno sette chilometri di coda verso Milano. Il consiglio per i mezzi provenienti da Bologna e diretti verso Milano è quello di immettersi in A1 verso Verona, quindi in A4 verso Milano. L’ennesimo bollettino nero sulle autostrade italiane ha sconvolto i nostri connazionali. Il pensiero va dritto ai familiari di chi è deceduto, solo poche ore fa. Le nostre più sentite condoglianze, con la speranza di provvedimenti più rigidi volti a limitare sinistri di questo tipo.