Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale un brutto sinistro stradale si è verificato sulla A10, nel tratto compreso tra Imperia Est e San Bartolomeo al Mare. Qui un camion cisterna che trasportava sostanze pericolose è entrato in collisione con un’auto.
Si è trattato di un sinistro notevole. A causa del forte colpo l’autocisterna ha preso fuoco. Immediatamente sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco delle stazioni vicine con diverse squadre oltre alle forze dell’ordine che hanno provveduto a chiudere il tratto stradale ed effettuare i rilievi.
Il sinistro ha provocato gravi conseguenze. Ben 13 sono state le persone che sono rimaste intossicate, mentre il conducente dell’auto è purtroppo deceduto. Il conducente del camion cisterna è riuscito a mettersi in salvo prima che il mezzo deflagrasse in mezzo alla strada. Un vero e proprio inferno in autostrada.
Le operazioni di messa in sicurezza sono tuttora in corso, con la chiusura della carreggiata e l’istituzione di uscite obbligatorie ai caselli di San Bartolomeo al Mare e Imperia Est.
Nelle prossime ore si potranno conoscere ulteriori dettagli su quanto avvenuto sulla A10. Questo sinistro ha segnato in modo particolare le comunità in cui si è verificato, si tratta di un dei sinistri più gravi che si siano verificati nel 2024 nel nostro Paese. La carreggiata è stata chiuse per diverse tempo.
Tra l’altro il sinistro è avvenuto all’interno di una galleria circostanza che ha ancora di più rallentato il traffico. Una situazione di emergenza che ha costretto moltissimi automobilisti a fare ritardo e comunque ha cambiato i piani di molte persone.