Autobus sbanda e precipita nel burrone: numerose persone decedute (2 / 2)

Un grave sinistro stradale si è verificato nel distretto di Almora, nello stato indiano dell’Uttarakhand, dove un autobus è uscito di strada finendo in una gola profonda circa 60 metri. Le autorità locali hanno riferito che almeno 36 persone hanno perso la vita, mentre diverse altre risultano ferite e alcune potrebbero ancora trovarsi intrappolate.

La vicenda ha immediatamente mobilitato squadre di soccorso, che stanno lavorando senza sosta per raggiungere i passeggeri in difficoltà. Sul posto sono giunte numerose squadre di soccorritori, coordinate dal governatore dello Stato, Pushkar Singh Dhami, che ha espresso la volontà di assistere rapidamente i feriti e trasferirli nei centri sanitari più vicini.

Secondo le prime ricostruzioni, l’autobus potrebbe aver sbandato per motivi ancora da accertare, una dinamica che ha portato il mezzo a finire nel burrone. Alcuni passeggeri sono riusciti a mettersi in salvo e hanno prontamente avvertito le autorità, facilitando così l’intervento immediato. Questo episodio riporta l’attenzione sulla sicurezza stradale in India, un tema da anni al centro delle preoccupazioni per l’elevato numero di sinistri stradali.

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

Molte di queste vicende sono attribuite a una combinazione di fattori come la manutenzione insufficiente delle strade, condizioni dei veicoli spesso non ottimali e, talvolta, imprudenza alla guida. Questi elementi contribuiscono a rendere le strade indiane tra le più pericolose al mondo.

A luglio, nello stato dell’Uttar Pradesh, un sinistro stradale ha coinvolto un autobus a due piani e un camion, mentre a maggio un pullman di pellegrini indù si è ribaltato in una gola. Tali eventi evidenziano quanto sia urgente implementare misure di sicurezza più rigorose. Le autorità locali e statali stanno considerando nuove strategie per garantire maggiore sicurezza sulle strade, come la revisione dei mezzi pubblici e il miglioramento delle infrastrutture.