L’Universo è qualcosa di davvero impressionante e bellissimo al tempo stesso. Qualcosa che forse ancora non abbiamo compreso fino in fondo. Il nostro pianeta è come un astronave che si trova nel cosmo. E dipendiamo come ben sappiamo dalla nostra stella principale, il Sole.
Quest’ultimo porta calore sul nostro pianeta e da lui dipende anche la vita. Il nostro pianeta si trova infatti in una posizione perfetta, nè troppo vicino nè troppo lontano dal Sole e questo ha favorito appunto la vita sul pianeta che si è sviluppata nell’arco di centinaia di milioni di anni.
E come si sa il nostro pianeta ci regala spettacoli naturali bellissimi. Tra questi spettacoli che possiamo ammirare sul nostro pianeta c’è sicuramente l’Aurora, che può essere Boreale o Australe a seconda dell’emisfero in cui il fenomeno si verifica. Da noi la chiamiamo Boreale perchè siamo nell’emisfero Nord.
Si tratta di un fenomeno che solitamente è visibile a latitudini piuttosto elevate, in nazioni come ad esempio Norvegia o Finlandia e comunque in zone che si trovano nei pressi del Circolo Polare Artico. Eppure questo fenomeno se molto intenso è visibile anche a latitudini piuttosto basse come accaduto spesso in questo periodo in Italia.
Molte volte infatti l’Aurora è stata avvistata alle nostre latitudini nell’ultimo anno e mezzo e questo ci fa capire come la natura sia davvero imprevedibile.
Vediamo adesso che cosa accadrĂ nelle prossime ore i dettagli alla pagina successiva del nostro articolo qualcosa di veramente impressionante.