Questo è un periodo dell’anno particolare sul fronte medico. Sappiano che il freddo, le temperature sempre più rigide, la pioggia, mettono a dura prova la nostra salute. L’organismo non è solo colpito dalla classica influenza stagionale ma anche più esposto a patologie severe, tipo l’infarto, che possono manifestarsi partendo da sintomi apparentemente banali.
I medici, proprio perché hanno a cuore la nostra vita, studi alla mano, ci mettono in guardia, dicendoci di prestare attenzione alle mani. Cosa c’entrano?
Beh, anch’esse possono sottendere delle insidie se non diamo ai loro segnali, la giusta importanza. Sono in tantissimi coloro che, ogni anno, perdono la vita a causa di un infarto non preso in tempo, confuso con patologie o problemucci di salute, ritardando così la diagnosi.
La tempestività, come noto, è preziosissima, specie se riguarda una patologia che miete sempre più spesso premature dipartite. Sono i medici, come sempre, a dirci a cosa stare attenti, alla luce di una sempre maggiore conoscenza che porta la scienza a fare passi da gigante sul fronte preventivo.
Tre problemi alle mani sono segnali di un infarto fulminante. Vediamo insieme quali, in dettaglio, nella seconda pagina del nostro articolo, in modo da non trascurarli, correndo subito ai ripari tramite uno specialista prima che sia troppo tardi e che, nella peggiore delle ipotesi, si vada incontro al decesso.