In queste ore il maltempo è tornato a far sentire la voce grossa sul nostro Paese. Da nord a sud abbiamo avuto delle perturbazioni molto importanti che hanno portato tempo avverso diffuso su varie zone della nostra penisola.
Da qualche giorno a questa parte il brutto tempo si è spostato anche al meridione che ha sperimentato condizioni di tempo molto instabile. Anche qui l’arrivo della perturbazione era previsto da diverse settimane, infatti gli esperti avevano detto che avremmo avuto un tempo incerto dalla fine di febbraio.
Colpa del cambio di stagione, ma anche dei cambiamenti climatici che come si sa non garantiscono oramai delle temperature e un meteo stabile per singole stagioni. Il maltempo ormai quando colpisce determinate zone può anche provocare dei danni molto ingenti e lo vediamo ad ogni evento avverso.
In questi giorni non è solo tornata la pioggia, ma anche la neve, che è caduta in maniera abbondante sulle Alpi ma anche sui settori appenninici. Questo ha rappresentato una vera e propria boccata di ossigeno per tantissimi operatori del settore sci, che hanno visto le piste riempirsi di turisti e non solo.
La neve ha portato quindi un certo circolo dell’economia specie in montagna. Ma visto il manto molto debole che poggiava spesso sulla nuda roccia è stato altissimo il pericolo di valanghe che si sono puntualmente verificate provocando numerosi disagi alla circolazione in alcuni arterie stradali.
Nella prossima pagina andremo a scoprire però quale è la data da cerchiare sul calendario in quanto starebbe per arrivare la primavera.