Secondo quanto riferiscono gli esperti del meteo, in particolare Antonio Sanò de Ilmeteo.it in questi giorni ci sarà ancora un poco di instabilità provocata dal tempo avverso.
Ma da quanto fanno vedere i modelli matematici il peggio sta per finire. Infatti già nel corso di questa settimana l’anticiclone africano comincerà a portare nuovamente un aumento delle temperature nei valori massimi, con il bel tempo che tornerà a farla da padrone.
“Fino a martedì saranno soprattutto le regioni centro-meridionali peninsulari ad essere interessate dalle precipitazioni. I fenomeni meteo potrebbero presentarsi sotto forma di temporale con grandine” – questo l’avviso di Antonio Sanò, che ha informato come l’instabilità continuerà specie al sud.
L’esperto ha rivelato che in questi giorni nonostante ci siano state delle precipitazioni le temperature non sono state fredde, ma grazie alla presenza del Sole nei prossimi giorni le temperature potrebbero schizzare anche oltre i 20 gradi specie nelle zone meridionali. La tanto attesa primavera sta quindi per fare capolino.
“Di giorno si raggiungeranno facilmente i 16-18°C, oltre i 20°C invece sulla Sicilia, sulle zone interne della Sardegna e sulle vallate alpine. Inizierà così una fase del tempo più stabile e soleggiata che potrebbe prolungarsi fino al weekend del 16-17 marzo” – queste le previsioni dell’esperto.
Dalla fine del mese poi potrebbe cominciare un’altra fase di tempo instabile, ma questo è ancora presto per dirlo, anche perchè quei giorni saranno importanti in quanto il primo aprile come si sa è Pasquetta, e gli italiani stanno già pensando alle escursioni e alle gite fuori porta.