Andrea Sempio, dopo mesi di silenzio, lo ha rotto, con un video che ha girato mentre si trovava all’interno della sua automobile, indirizzato proprio a Quarto grado, trasmissione di punta del palinsesto di Rete 4 , che segue tutti gli sviluppi del delitto di Garlasco che lo vede indagato.
Andrea ha parlato del suo avvocato Massimo Lovati, dichiarando: «Abbiamo concluso da poco l’incontro con l’avvocato Lovati. L’incontro è durato un paio d’ore abbondanti, non ci sono state né animosità né screzi, nulla di tutto ciò, nonostante quello che hanno riportato alcune testate. Abbiamo parlato un po’ di tutto, di tutto ciò che ci ha portato dagli inizi, al 2016, ad oggi. Di ciò che è accaduto negli ultimi giorni, e quali potrebbero essere le scelte migliori per il prossimo futuro»
Sempio ha aggiunto che, al momento, ha deciso di prendersi alcuni giorni prima di decidere se confermare l’avvocato nel suo team difensivo.
Al momento l’avvocato Lovati è ancora il suo avvocato, ma nei prossimi giorni tutto potrebbe cambiare. Lovati, commentando le parole di Giuseppe Sempio, padre di Andrea, nel tentativo di difenderlo, dopo che ha utilizzato l’espressione: «I soldi? Eravamo in balia degli avvocati», ha così dichiarato: «L’unica cosa che capisco è che siccome non ne sapevano niente di niente perché sono ignoranti come delle capre, erano in balia degli avvocati… pendevano dalle loro labbra».
Nuzzi, a quel punto, ha controbattuto, dicendo: : «I Sempio ignoranti come le capre? Questo lo dico ad Andrea, se sta ancora decidendo se tenerlo o meno come difensore». Riguardo ai soldi ricevuti dai Sempio, l’avvocato Lovati ha precisato: «Non ho mai parlato di soldi in nero, ma di soldi in contanti . Non ho nessun dovere di farvi vedere le parcelle, come quando lei va dal lattaio o dal panettiere e paga in contanti». Nuzzi gli ha chiesto se è convinto che la sua linea sia ottimale e Lovati ha risposto con un : «Convintissimo». Il conduttore ha rincarato la dose, chiedendogli: «La passione per il gioco per i cavalli può aver influito?», e Lovati: «Avevo la passione per i cavalli, ma non è che ho perso grandi soldi. Se mi servivano i contanti per quello? Servono per tutte le altre cose. Quando faccio la spesa pago in contanti. È vietato?».