Era e resterà per sempre una stella del cinema italiano, Eleonora Giorgi, diva di film cult come Borotalco e Sapore di Sale, amatissima dal suo pubblico che, quaranta giorni fa, ha ricevuto la tremenda notizia del suo decesso, avvenuto nella clinica in cui, da tempo, era ricoverata. Non ce l’ha fatta la dolcissima Eleonora, interprete attivissima negli anni Ottanta e Novanta.
Il suo cuore si è spento a causa di una neoplasia al pancreas che, subdolamente, ha minato la sua esistenza, producendo metastasi al cervello. Senza filtri, con la sua solita schiettezza, la Giorgi ha scelto, sin dall’inizio, di condividere con i telespettatori la sua patologia, una delle più insidiose, aggiornandoli su come stessero andando le cose.
Lo ha fatto, in particolare, prima fisicamente e poi, in collegamento, nello studio di Verissimo, quando ormai il brutto male si stava facendo sempre più strada. A supportarla, sino alla fine, la sua famiglia, in particolare i figli, che le sono stati accanto, infondendole la forza e il coraggio nell’affrontare il male.
Eleonora, come noto, ha due maschi: il primogenito, Andrea Rizzoli, e il secondogenito Paolo Ciavarro che hanno sempre aggiornato i fan sulle condizioni di salute dell’adorata madre, sino all’annuncio più straziante, quello del suo decesso.
Andrea Rizzoli ha affidato il suo commovente ricordo di mamma Eleonora Giorgi a Mattino 5. Ripercorriamo insieme le sue parole, nella pagina successiva del nostro articolo, dal momento che sono davvero molto toccanti e invitano ad una doverosa riflessione.