Pochissimi secondi che sembrano durare un’eternità, con lo sguardo paralizzato mentre dentro il cuore vibra all’impazzata. Questa è la sensazione riportata da chi, vuoi perché residente, vuoi perché di passaggio, è colpito da un terremoto. Sappiamo tutti che i sismi sono una vera e propria emergenza, specie nei territori ad alto rischio.
Ci sono zone del globo costantemente monitorate dagli esperti, in cui si susseguono delle scosse a distanza ravvicinata. Parliamo degli sciami sismici, una lunga sequenza di scosse di lieve e media intensità che colpisce una determinata zona per un periodo di tempo che può durare mesi. Capiamo bene quanto la paura sia elevata.
A livello storico, sappiamo che bastano davvero pochi attimi affinché la forza della natura si esplichi all’ennesima potenza, determinando danni abnormi, decessi, numero di coinvolti in gravissime condizioni.
La cronaca, più volte al giorno, ci aggiorna su quello che sta accadendo su fronte sismologico nel mondo e, ancora una volta, ci ha messo dinnanzi agli occhi un’agghiacciante, ennesima triste notizia che mai avremmo voluto darvi.
Non c’è pace per il mondo, funestato dai terremoti. Poco fa, i sismografi hanno registrato nuove scosse e lo stato di allerta degli abitanti è massimo. Vediamo insieme cosa sta succedendo, in dettaglio, nella seconda pagina del nostro articolo in quanto gli utenti sono fortemente preoccupati per la situazione in corso.