E stata una notte assolutamente da dimenticare, quella appena trascorsa ,sul fronte meteorologico, in particolare in Veneto, dove il Presidente Zaia ha descritto come violentissimo. il maltempo, mettendo a dura prova la tenuta della rete idraulica della regione. In pochissime ore, la pioggia battente è arrivata a raggiungere i 91mm, dando vita ad uno scenario apocalittico.
Nel Trevigiano sono stati registrati allagamenti ed esondazioni di fiumi e torrenti che, al momento, sono rientrati quindi sotto controllo. Non è andata meglio per il Cadore, dato che una frana ha nuovamente invaso la SS 51 di Alemagna. Burrasca e brusco crollo delle temperature ha interessato Genova, con allagamenti del tunnel di via della Superba e Conegliano.
Nel Trevigiano è esondato un torrente, portando i vigili del fuoco a dover intervenire. Notte di piogge intense e grandinate , quella appena passata, anche in Trentino.
Purtroppo la protezione civile, sul suo sito, ha emesso un nuovo bollettino che non promette nulla di buono. Oggi, difatti, è stata emesso lo stato di allerta arancione per maltempo in Lombardia e Veneto; lo stato di allerta gialla in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Molise, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige e Umbria. Sono da bollino verde per il caldo quasi tutte le città, mentre in giallo restano solo Bari, Catania, Messina, Palermo e Reggio Calabria.
Nelle prossime ore, il maltempo sarà il protagonista in Italia e l’anticiclone perderà parecchi punti, con temperature in calo…. salvo imprevisti che vanno comunque preventivati ( passatemi il giro di parole), dal momento che il meteo non smette mai di sorprenderci anche quando i giochi sembrano fatti. Continuate a seguirci per i prossimi aggiornamenti, mi raccomando!