Allerta meteo in Italia: accadrà tra poche ore in Italia (2 / 2)

Dopo giorni segnati da forti piogge e instabilità, il weekend del 24 e 25 maggio porterà un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche, anche se non mancheranno momenti di variabilità, soprattutto sabato. Sabato 24 maggio, le correnti fresche e instabili provenienti dalla Scandinavia continueranno a influenzare il nostro Paese.

L’aria fredda in quota manterrà attiva una certa instabilità atmosferica, con il rischio di temporali pomeridiani su Alpi centro-orientali, regioni del Centro Italia, Calabria e Sardegna orientale. Un’intensa perturbazione è attesa anche su Roma tra tarda mattinata e primo pomeriggio, con possibilità di grandinate dovute ai forti contrasti termici.

Tuttavia, in altre zone d’Italia, il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, con temperature gradevoli fino a 21-22°C. Domenica 25 maggio, invece, segnerà un deciso cambio di rotta: l’alta pressione delle Azzorre tornerà protagonista, espandendosi da ovest e portando condizioni di stabilità atmosferica su gran parte del Paese.

Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa Lui muore e l’amico di sempre gli svaligia casa

Il sole sarà prevalente soprattutto al Centro-Nord, dove le temperature aumenteranno sensibilmente, toccando i 23-24°C in Toscana e Lazio. Qualche residuo piovasco sarà ancora possibile tra Calabria e Sicilia tirrenica, ma si tratterà di fenomeni isolati.

L’inizio della prossima settimana si preannuncia ancora dinamico: l’Italia sarà divisa tra giornate soleggiate e veloci acquazzoni. Per una stabilità duratura e diffusa bisognerà attendere ancora qualche giorno. Intanto, l’anticiclone africano si prepara a fare il suo ingresso, portando con sé caldo e temperature estive.