Dopo giorni in cui l’alta pressione l’ha fatta da padrone ritorna nuovamente il maltempo sul nostro Paese. Sta per giungere infatti una nuova perturbazione dal Nord Europa che porterà ancora piogge diffuse su gran parte del nostro Paese.
La perturbazione che sta per arrivare si prevede molto forte e infatti gli esperti temono che si possa verificare un “Medicane” ovvero un “uragano Mediterraneo”. Si tratta di un vortice depressionario che molto spesso si verifica in questo periodo alle nostre latitudini ma che non ha niente a che fare con un vero e proprio uragano.
Si tratta di un termine tecnico dato dai meteorologi a queste perturbazioni che diventano delle vere e proprio depressioni capaci di interessare molte regioni contemporaneamente. Solitamente il Medicane si crea in pieno Mar Mediterraneo, in spazi di mare molto ampi solitamente compresi tra Sicilia e Sardegna o in pien Mar Ionio.
Il Mediterraneo infatti si divide in vari settori, ovvero Adriatico, Ionico, Tirrenico e Mar Ligure, almeno per quanto concerne il nostro Paese. La perturbazione che sta per arrivare viene tenuta sotto costante controllo da parte degli esperti meteo.
Infatti pare che porti con sè dei quantitativi di acqua molto importanti, pioggia che potrebbe provocare molti disagi da Nord a Sud. Infatti anche il meridione sarà a rischio di forti fenomeni.
Quello che sta per arrivare sarà un fine settimana caratterizzato dal maltempo e per questo si è deciso di chiudere tutte le scuole di ogni ordine grado in un’area ben precisa, il rischio è altissimo.