Secondo uanto si apprende dalla stampa nazionale l’OMS ha lanciato un nuovo allarme sulla salute pubblica per quanto riguarda il diffondersi della psittacosi. Si tratta di una infezione che può essere molto seria e che viene trasmessa tramite le feci di uccelli.
L’infezione è di tipo respiratorio ed è causata dal batterio Chlamydophila psittaci. La situazione viene costantemente monitorata ma sta preoccupando molto gli esperti in quanto vi sono state già diverse vittime.
In Europa i casi di psittacosi nell’uomo sono in aumento e hanno portato fino ad ora a circa 5 decessi. Sulla situazione è intervenuto Fabrizio Pregliasco, noto virologo italiano, il quale ha spiegato che è molto utile che l’OMS abbia lanciato l’allarme su questa nuova patologia infettiva.
“Bene dunque l’alert lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità  perché la comunicazione tempestiva di questi rischi può aiutarci a strutturare interventi il più possibile anticipatori di un’eventuale nuova emergenza infettiva” – così ha detto Fabrizio Pregliasco parlando con la stampa italiana.
La segnalazione all’agenzia Onu per la salute è arrivata a febbraio da Austria, Danimarca, Germania, Svezia e Paesi Bassi che hanno informato attraverso il sistema di allarme rapido e risposta. I casi sono aumentati sia nel 2023 che anche in questo inizio di 2024.
Nelle prossime settimane si potranno conoscere ulteriori dati su quanto sta accadendo e si spera che l’infezione non si diffonda ulteriormente causando la preoccupazione della popolazione anche nel nostro Paese. Se si toccano escrementi di uccelli è bene sempre lavarsi le mani e non mettersi le mani in bocca o nel naso dopo il contatto. Per restare informati sulla situazione basta anche consultare il sito del Ministero della Sanità e quello ufficiale dell’OMS.