Allarme nei supermercati italiani: "Non commettete questo errore col carrello.." (1 / 2)

Allarme nei supermercati italiani: "Non commettete questo errore col carrello.."

In un pianeta messo duramente alla prova dalla crisi economica in corso, anche fare la spesa è diventato difficile. Si arranca ad acquistare i beni di prima necessità ma non si rinuncia a qualche capriccio dei piccoli di casa che chiedono espressamente alcuni cibi, pena inscenare un pianto ininterrotto nel supermercato.

Sappiamo perfettamente che i prodotti in commercio devono essere conformi agli standard normativi igienici e di sicurezza ma, nel caso in cui insorgano delle emergenze, si interviene, diramando, attraverso il sito istituzionale, un’allerta alimentare che tutela i consumatori da rischi per l’organismo anche severi, dall’esito infausto o comunque pericoloso.

Come noto, essa è un network tra le autorità sanitarie dei paesi membri dell’Unione Europea, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) e la Commissione Europea.

Attraverso questa organizzazione si notificano in tempo reale i rischi per la salute pubblica derivanti da alimenti o mangimi contaminati.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

In parole più semplici, se quello che va a finire sulle nostre tavole potrebbe essere non sicuro per la nostra vita,  il prodotto viene ritirato dal commercio, scongiurando così eventuali rischi per la salute. Solitamente è raro che comunque scatti qualche allarme davvero grosso, anche se talvolta appunto qualche pietanza viene ritirata dai supermercati in quanto non conforme agli standard di sicurezza.

Nella prossima pagina andremo però a vedere che genere di allarme è scattato in queste ore nei supermercati italiani, nessuno se lo sarebbe mai aspettato. Qualcosa di veramente incredibile, state davvero molto attenti.