La salute di Alberto Castagna aveva cominciato a deteriorarsi nel 1998, quando si sottopose a un’operazione al Policlinico San Matteo di Pavia, posticipata più volte. Nel luglio del 1998, a causa di un malore improvviso , Alberto venne ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, dove fu sottoposto a diversi interventi
Purtroppo, il 1° marzo 2005, a causa di un’emorragia interna, il conduttore è venuto a mancare a soli 59 anni. Fu Bonolis, alla guida del Festival di Sanremo, a dare agli italiani il triste annuncio.
Le sue parole raggiunsero, in pochi istanti, milioni di telespettatori, e in esse Paolo auspicava che la serata portasse il suo collega “in cielo”.
Fu proprio il suo periodo difficile sul piano della salute, a spingere Alberto a chiudere la relazione con Francesca Rettondini e a riavvicinarsi alla sua ex moglie, la dermatologa Pucci Romano, dalla quale aveva avuto la figlia Carolina.
Francesca Rettondini verrà sempre accostata ad uno dei più grandi conduttori del piccolo schermo italiano. L’attrice è stata l’ultimo grande amore di Alberto Castagna e la loro è stata una grande storia d’amore, nonostante la notevole differenza d’età che li legava, di ben 23 anni. Proprio a causa della differenza anagrafica, gli haters sui social, li hanno sempre bersagliati e questo è successo anche dopo il decesso di Alberto, poiché a distanza di tanti anni dalla sua scomparsa, si continua a leggere di tutto. Tra i tanti commenti dei leoni da tastiera, si legge: “vergogna, lei meritava un uomo più giovane”, rimarcando proprio la differenza anagrafica. Il decesso di Alberto non ha posto fine all’accanimento di gente senza cuore, quello, purtroppo, continua. I fan, invece, sono sconcertati, indignati, esprimendo massima vicinanza a Francesca che, al momento, non ha controbattuto ma non è detto che possa presto farlo .