Un pomeriggio apparentemente tranquillo si è trasformato in un incubo per una città del centro Italia, dove un grave sinistro aereo ha seminato il panico tra studenti, insegnanti e residenti. Intorno alle 15:30, un velivolo ha perso quota improvvisamente, finendo la sua corsa nei pressi di uno degli istituti scolastici più frequentati della zona.
Le immagini che arrivano dal luogo dello schianto raccontano di un dramma improvviso: fumo, detriti e persone in fuga tra urla e sirene spiegate. I soccorsi sono intervenuti con tempestività. Decine di ambulanze, squadre dei vigili del fuoco e unità della protezione civile hanno raggiunto l’area nel giro di pochi minuti.
Intanto, centinaia di cittadini, molti dei quali genitori degli alunni presenti nell’edificio, si sono riversati sul posto nel tentativo di avere notizie. La situazione è apparsa da subito complessa: il velivolo, secondo le prime indiscrezioni, potrebbe aver subito un’avaria tecnica.
Mentre proseguono le indagini, il Paese intero guarda con apprensione agli sviluppi. Le autorità locali, in stretto contatto con l’Aeronautica Militare, stanno raccogliendo dati e testimonianze per chiarire le cause dello schianto. Tecnici e investigatori stanno analizzando la scatola nera del velivolo, recuperata tra i rottami, nella speranza di trovare risposte precise su quanto accaduto.
Non è ancora chiaro se si sia trattato di un guasto tecnico, di un errore umano o di altre circostanze impreviste. Al momento non si esclude nessuna ipotesi. La zona è stata completamente transennata e la scuola evacuata per motivi di sicurezza. Gli ultimi aggiornamenti sul grave episodio sono di questi minuti: “Ero terrorizzata…”. Ecco tutti i dettagli nella pagina successiva.