"Addio papà eroe". Oggi i funerali di Francesco, deceduto in vacanza sotto gli occhi della moglie e dei figli (2 / 2)

Il coraggio di un papà eroe, che ha dato la vita per salvare i due figli. Un altro decesso, con un padre che ha sacrificato la vita per i propri figli nelle acque del mare della Campania. E’ questa la triste storia di Francesco Giordano, 49 anni, il quale ha perso la vita a Battipaglia.

L’uomo era in spiaggia per trascorrere un periodo di relax assieme alla famiglia, quando ha visto che i suoi figli stavano per annegare, trascinati dalla corrente. Immediatamente si è tuffato in acqua per cercare di aiutarli. Ma il mare era fortissimo anche per lui e purtroppo è stato lui ad avere la peggio.

Da subito la famiglia e i vicini hanno chiamato i soccorsi, con i bagnini che si sono avventurati anche da altri lidi per cercare di aiutare l’uomo, ma non c’è stato niente da fare. Quando è stato riportato a riva, insieme al personale del 118, è stata constata la perdita della vita per annegamento. Una notizia che ha scosso tutto il litorale.

L’uomo, nativo di Angri nella provincia di Salerno, ma da anni residente ad Altopascio (Lucca), era tornato a casa per passare le vacanze estive insieme alla moglie e ai due figli.

Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità Pensioni settembre 2025, cambia tutto: la triste novità

Dell’accaduto ne ha parlato anche il sindaco di Angri, Cosimo Ferraioli, che si è stretto attorno all’enorme dispiacere della famiglia. “Certe notizie sono difficili da metabolizzare – scrive il primo cittadino -. Quando sei genitore, poi, lo sono ancora di più. Francesco Giordano, il papà quarantanovenne che oggi ha perso la vita in mare era di Angri, anche se da anni ormai viveva lontano dalla sua terra” – così comincia il comunicato del primo cittadino.

“Non ce l’ha fatta, dopo essersi tuffato tra le onde sulla spiaggia di Battipaglia per salvare i figli dalla furia del mare, i soccorsi purtroppo si sono rivelati vani. In questo momento di immensa tristezza desidero esprimere a nome di tutta la città di Angri le più sentite condoglianze alla famiglia di Francesco, in particolar modo alla moglie e ai figli per quello che stanno vivendo. Spero dal profondo del cuore che possiate trovare presto conforto l’uno nell’altro, nelle vostre memorie preziose, e nell’amore che Francesco ha sicuramente lasciato dietro di sé. Angri vi è vicina. Riposa in Pace Francesco” – così conclude il sindaco Ferraioli. I funerali si sono svolti nella giornata dell’8 agosto ad Angri, nella Colleggiata di San Giovanni Battista. Francesco lascia la moglie Rosa, i figli Chiara e Carmine, il papà Carmine, la mamma Carla, le sorelle Carolina, Anna e Stefania e tanti amici.