Addio estate, l’annuncio dell’esperto meteorologo: cosa succederà i prossimi mesi (2 / 2)

In questi ultimi giorni è stata finalmente rispolverata l’attrezzatura estiva, tra ombrelloni, teli mare e creme solari. La bella stagione ha fatto capolino tra una pioggia e l’altra, e sembra destinata a non voler andarsene più. Ma sarà davvero così? O bisogna attendersi l’ennesimo dietrofront?

Secondo il tenente dell’Aeronautica Guido Guidi, stiamo per assistere ad un’estate diversa dal solito: “Quella che ci aspetta, e che già stiamo vivendo, è un’estate mediterranea, di carattere ben diverso rispetto a quelle degli ultimi anni”. Non si registra più, infatti, l’afa irrespirabile degli scorsi anni, ma delle temperature molto più tollerabili.

In particolare, l’anticiclone impedisce all’aria calda proveniente dal Nord Africa di salire di latitudine, frenando così l’impazzito aumento delle temperature: infatti, dopo un paio di giorni di caldo particolarmente intenso la scorsa settimana, siamo tornati a valori assolutamente in linea con il periodo (pur con tutte le eccezioni) e a un tempo abbastanza stabile e gradevole“- ha specificato il tenente circa i motivi di questo inizio estate più mite rispetto agli anni passati.

Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa Un malore improvviso per Belen Rodriguez: come l’hanno trovata in casa

Rivedremo ancora le piogge e l’instabilità? Purtroppo, a dire di Guidi, molto prima di quanto non ci immaginassimo: “Già da metà settimana, e soprattutto con l’avvicinarsi del weekend, per una parte della penisola il tempo peggiorerà: al Nord e su parte del Centro venerdì passerà una vera e propria perturbazione, che comporterà piovosità abbastanza diffusa e temporali. Questa condizione di instabilità scenderà già da sabato verso il Centro e il Meridione, attenuandosi: già da domenica, infatti, la perturbazione avrà lasciato del tutto il Paese”.

In sintesi, l’estate che vivremo quest’anno sarà in generale meno calda e afosa, dove non mancheranno fenomeni temporaleschi anche frequenti. “Quest’anno, con le dovute riserve, siamo confidenti che arriveranno sì picchi di caldo, ma dalla durata limitata“- conclude il tenente nella sua intervista a Fanpage.it.