Addio Estate! Calo termico anche di 15 gradi (1 / 2)

Addio Estate! Calo termico anche di 15 gradi

Le ultime settimane hanno mostrato una stagione estiva pienamente in linea con le aspettative del clima italiano, caratterizzata da temperature elevate su gran parte del Paese. Le regioni centrali e meridionali sono state le più colpite dalla calura, con valori termici spesso superiori ai 35 gradi.

Al Nord, sebbene le massime siano state leggermente più contenute, l’afa non è mancata, spingendo moltissimi cittadini a cercare ristoro sulle spiagge o nei comprensori montani. Parallelamente, non sono mancati episodi di instabilità atmosferica, in particolare lungo l’arco alpino e sulla dorsale appenninica, dove si sono verificati rovesci e temporali improvvisi.

Si è trattato di fenomeni intensi ma circoscritti, capaci di spezzare la canicola per alcune ore, ma anche di causare disagi: tra allagamenti localizzati, frane e problemi alla viabilità. Sulle pianure e nelle aree metropolitane, invece, le piogge si sono fatte attendere, aggravando il già preoccupante deficit idrico in alcune regioni del Nord Italia.

Maltempo, la tremenda notizia per tutti: cosa sta arrivando Maltempo, la tremenda notizia per tutti: cosa sta arrivando

Ma proprio in queste ore il quadro meteorologico sta cambiando rapidamente. Una nuova fase di maltempo si sta affacciando sul Paese, con un fronte perturbato che minaccia diverse regioni del Centro-Nord. La discesa di correnti atlantiche più fresche sta generando una progressiva instabilità che porterà piogge e temporali anche intensi, accompagnati da grandinate e colpi di vento.

Per gli esperti bisognerà dire addio all’estate: ci si aspetta un calo termico sino a 15 gradi. Una brusca interruzione rispetto a queste settimane di caldo torrido. In arrivo piogge e maltempo in molte regioni. Scopriamo dove e quando nella pagina successiva.