Claudio Baglioni è uno dei cantautori italiani più amati e longevi della scena musicale nazionale. Ha iniziato la sua carriera negli anni Sessanta, ma è negli anni Settanta che conquista il grande pubblico grazie a brani come Questo piccolo grande amore, considerata una delle canzoni italiane più belle di sempre.
Il suo stile romantico, i testi poetici e le melodie intense gli hanno valso il soprannome di “poeta della musica leggera italiana”. Durante gli anni Ottanta, Baglioni evolve artisticamente, sperimentando sonorità più moderne e testi più impegnati. Album come Strada facendo (1981) e La vita è adesso (1985) rappresentano momenti di grande maturità artistica e successo commerciale.
Negli anni Novanta, Claudio Baglioni affronta una nuova fase della sua carriera con progetti ambiziosi e spettacoli dal vivo spettacolari. Il tour Assolo del 1990 è rimasto celebre perché Baglioni si esibiva completamente solo sul palco, suonando tutti gli strumenti da sé. Parallelamente, pubblica lavori come Oltre (1990), un album visionario che segna un momento di grande sperimentazione e collaborazione con artisti internazionali.
Oltre alla carriera musicale, Baglioni si è distinto anche per il suo impegno culturale e sociale. È stato direttore artistico del Festival di Sanremo per le edizioni 2018 e 2019, rinnovando profondamente la kermesse e contribuendo al suo rilancio tra le giovani generazioni.
Con una carriera che supera i 50 anni, resta uno degli interpreti più amati della canzone italiana. E’ di queste ore una pessima notizia per tutti i fan di Baglioni. Un vero e proprio fulmine a ciel sereno per il mondo della musica italiana. Cosa è successo? Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.