Reduce da un periodo particolarmente duro per Zdenek Zeman, alla fine è successo proprio quello che più temevano i suoi tifosi. Il noto allenatore ceco ha deciso di lasciare ufficialmente la panchina del Pescara per fare ritorno alla sua residenza romana. Una scelta motivata soprattutto da vicissitudini personale e, in particolare, gli ultimi problemi di salute con i quali ha dovuto fare i conti.
Di recente ha subito un’operazione chirurgica che l’ha portato ad un lungo periodo di degenza. Ieri mattina, giovedì 22 febbraio, il boemo ha ufficializzato la sua decisione con questo messaggio d’addio alla squadra: “Siete un bel gruppo, siete bravi. Dovete e potete diventare una squadra. Ci sono tutti i margini. Confido in voi”.
A prendere il suo posto sarà il vice Giovanni Bucaro, che tenterà di risollevare le sorti del ‘Delfino’, reduce da un campionato al di sotto delle aspettative. Dopo 3 sconfitte di fila, la squadra ha bisogno di un colpo di coda per risollevarsi ed ottenere un buon piazzamento in zona play-off. Il nuovo allenatore dovrà dimostrare il meglio di sè già da domani nella partita casalinga contro la Lucchese.
Una decisione sofferta quella di Zeman, che avrebbe voluto portare a termine questo percorso, ma che è stato costretto a gettare la spugna per via dei suoi problemi di salute: “Mi dispiace lasciare in questo momento, ma le vicissitudini personali hanno preso il sopravvento e mi costringono a questa scelta. Ero tornato a Pescara con tanto entusiasmo, spinto da un debito calcistico che volevo estinguere nei confronti di una piazza che mi ha fatto vivere emozioni importanti; lo scorso anno ci siamo andati vicino e speravo sinceramente che quest’anno terminasse diversamente. Lascio i ragazzi a persone capaci e in grado di continuare il percorso sportivo. Sono sicuro che con la vicinanza delle gente sapranno fare bene. Ringrazio la società che mi è sempre stata vicino, tra noi resterà sempre un rapporto di affetto e amicizia costruito nel tempo e che spero ci faccia tornare presto a vivere altri momenti importanti”.
La società Delfino Pescara ha salutato con affetto l’allenatore boemo, e nel ringraziarlo del lavoro prestato in questi anni, gli ha augurato una ‘pronta e completa guarigione’.