Amadeus è uno dei volti più amati e riconosciuti della televisione italiana. Di origini Ravennate, è cresciuto a Verona, dove ha sviluppato la sua passione per la musica e la comunicazione. Dopo aver iniziato come DJ nelle radio locali, Amadeus ha fatto il salto verso le grandi emittenti nazionali, approdando prima a Radio Deejay sotto la guida di Claudio Cecchetto, per poi conquistare il pubblico televisivo.
La sua carriera televisiva è decollata negli anni ’90, grazie alla conduzione di programmi di grande successo come “Festivalbar”, che lo ha consacrato come una figura centrale nel panorama musicale italiano. Da lì, Amadeus ha ampliato il suo repertorio, diventando il conduttore di quiz televisivi come “L’Eredità” e “Reazione a Catena”.
Negli ultimi anni, Amadeus si è affermato come uno dei volti principali della Rai, grazie alla conduzione del Festival di Sanremo, che ha diretto con successo dal 2020 al 2024. Sotto la sua guida, il Festival è stato rinnovato, attirando un pubblico sempre più giovane e proponendo artisti che hanno portato la musica italiana anche sul palcoscenico internazionale.
Il 2024 ha segnato una svolta epocale nella carriera del noto presentatore. Amadeus ha ufficialmente salutato la Rai per intraprendere una nuova avventura televisiva su Warner Bros. Discovery. Dopo anni di successi nella rete pubblica, il conduttore ha scelto di cambiare rotta, lasciando alle spalle programmi iconici come il Festival di Sanremo e l’amatissimo preserale “I Soliti Ignoti”.
E’ di questi minuti un annuncio improvviso che sta lasciando di stucco tutti i fan di Amadeus. Si tratta di un vero e proprio fulmine a ciel sereno per il mondo dello spettacolo italiano e non solo. L’annuncio improvviso segna una svolta importante: “Addio a tutti”. Scopriamo che cosa è successo nella pagina successiva.