Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per Amadeus, che avrà l’opportunità di confermarsi come uno dei volti più amati della televisione italiana. Dopo l’avvio deludente nella sua nuova avventura professionale, il conduttore si prepara al riscatto, cercando di confermare il suo ruolo di punta nel panorama televisivo.
Domani andrà in onda l’ultima puntata di “Chissà chi è” in access prime time, segnando il termine del suo attuale impegno preserale, decisamente al di sotto delle aspettative in termini di share. Questa decisione, presa in accordo con Warner Bros. Discovery, permetterà al conduttore di concentrarsi esclusivamente sulla prima serata, mentre lo slot preserale verrà occupato dal ritorno di “Cash or Trash”.
A partire dal 6 novembre, Amadeus diventerà il protagonista del mercoledì sera sul Nove, con il debutto della nuova edizione de “La Corrida“. Lo show, destinato a rimanere un appuntamento fisso, si concluderà il 25 dicembre, seguito da uno speciale, “La Corrida Remix”, in onda il 1° gennaio. Successivamente, dall’8 gennaio, il conduttore tornerà con un nuovo ciclo di puntate di “Chissà chi è”, rinnovato per adattarsi al prime time.
Nonostante il passaggio alla fascia serale, Amadeus non dice addio all’access prime time. Nel 2025, infatti, tornerà con un programma completamente inedito, come anticipato da Laura Carafoli di Warner Bros. Discovery. Sebbene i dettagli sul progetto siano ancora segreti, l’annuncio ha già generato grande attesa tra il pubblico, confermando la centralità del conduttore nella strategia della rete.
Questa scelta rappresenta una mossa strategica importante per rilanciare l’immagine di Amadeus, consolidando la sua presenza in una fascia oraria di grande prestigio. La Warner Bros. Discovery punta a replicare il successo di altri volti iconici, come Maurizio Crozza e Fabio Fazio, dedicando al conduttore una serata tutta sua, con contenuti capaci di catturare una vasta audience.