Ad aprile scattano le ispezioni a casa per chi ha la caldaia (1 / 2)

Ad aprile scattano le ispezioni a casa per chi ha la caldaia

Siamo ormai entrati nella stagione intermedia dell’anno, la primavera, quella stagione in cui tutto si risveglie e fiorisce dopo un lungo inverno. A dire il vero l’inverno quest’anno si è visto poco quanto niente, in quanto le temperature sono state molto miti.

Solo a gennaio e febbraio abbiamo avuto qualche giorno più freddo, ed è tornata anche la neve sulle Alpi e al settentrione. Per quanto riguarda il resto del Paese abbiamo avuto un inverno non molto freddo anzi con temperature al di sopra della media del periodo. E questo non è ovviamente positivo.

Molte persone che a casa hanno i riscaldamenti quest’anno gli hanno accesi pochissimo soprattutto nelle regioni meridionali. Giusto quanto basta nelle giornate più fredde. Al nord invece c’è stato come sempre bisogno di riscaldare più spesso gli edifici.

Le persone hanno preferito accendere di meno i riscaldamenti anche perchè come si sa il gas è arrivato alle stelle, e costa davvero tantissimo. Gli italiani in questo periodo si arrangiano come possono per far fronte alle difficoltà che devono affrontare a livello economico divenute sempre più consistenti.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Difficoltà che ovviamente non fanno circolare per bene l’economia. Il gas è una delle materie prime che è aumentare in modo davvero importante soprattutto dall’inizio delle sanzioni della UE e degli Stati Uniti, diciamo dell’Occidente in generale, nei confronti della Russia a causa della situazione in Ucraina.

Nella prossima pagina andremo a scoprire però che cosa succederà dal prossimo primo aprile per chi a casa una caldaia.