Da quanto si è appreso dalla stampa nazionale, sta per entrare in vigore una nuova misura per gli italiani. Si tratta della cosiddetta card sociale che servirà per fare la spesa, una vera e propria carta prepagata che sarà distribuita nelle prossime settimane dall’INPS alle famiglie meno abbienti.
Ma come funzionerà questa carta? In pratica il Governo ha stanziato dei fondi almeno fino a dicembre 2023 che serviranno appunto per portare avanti questa misura e aiutare i meno abbienti a fare la spesa. Si tratta di una cifra affatto indifferente, visto che sulla carta saranno caricate ben 382,50 euro.
Gli italiani che riceveranno questa carta dovranno consumare tale somma entro il 30 settembre, questo in modo da poter ricevere un’altra ricarica il mese successivo. Si tratta di una misura fortemente voluta dall’Esecutivo: il provvedimento sarà firmato non appena sarà nominato il nuovo presidente dell’INPS.
Comunque entro la metà di luglio il provvedimento dovrebbe essere esecutivo per cui saranno i comuni a contattare i beneficiari che dovranno recarsi presso il più vicino ufficio postale per poter ritirare la carta e quindi non ci sarà bisogno di fare nessuna domanda. A dare nuovi dettagli sulla card è stato il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida.
La previsione è che a ricevere la card saranno circa 1,4 milioni di famiglie. Saranno esclusi invece le famiglie con un Isee al di sopra dei 15mila euro e anche quelle in cui uno dei componenti riceve una misura contro la povertà, come Naspi o Reddito di Cittadinanza.
Inoltre ci sarebbe in corso una trattativa che prevederebbe degli sconti su quanto comperato di circa il 15% nei negozi dove i beneficiari si recheranno a fare la spesa.