730, ottieni il rimborso a luglio anche per questi farmaci (1 / 2)

730, ottieni il rimborso a luglio anche per questi farmaci

Lo dicono  i principali siti fiscali, a portata di click, in modo da essere facilmente consultabili da tutti gli italiani. Il  730 è il modello per la dichiarazione dei redditi, destinato ai lavoratori dipendenti e pensionati e a tutti quei contribuenti che, pur  essendo privi di sostituto d’imposta, posseggono redditi da lavoro dipendente o assimilato.

Sappiamo tutti che la scadenza del modello 730 è il 30 settembre ad esso va presentato direttamente sul sito dell’agenzia delle entrate ,al proprio sostituto d’imposta, a un CAF dipendente o a un professionista abilitato, come previsto dalla legge.

Fatte queste doverose premesse, che si possono facilmente consultare su tutti i siti web che si occupano di fisco, in tanti si chiedono se è possibile ottenere il rimborso di determinate categorie di farmaci oppure no, dal momento che i costi sostenuti per acquistarli sono notevoli, gravando sulle finanze.

"Addio estate 2025". Torna il fresco in Italia: ecco quando "Addio estate 2025". Torna il fresco in Italia: ecco quando

Sappiamo tutti quanto le spese in farmaci vadano ad inficiare enormemente sui nostri conti correnti, che devono già affrontare mille altre incombenze tra bollette, ormai divenute vertiginose , spese alimentari, spese per l’igiene del corpo e della casa, per gli animali eccetera. Anche l’acquisto dei farmaci mette a repentaglio le nostre tasche,  ragion per cui sono tanti gli italiani che si chiedono se possono essere rimborsati o meno ed ecco arrivare in proposito una bella notizia.

Per questi farmaci che vi elencheremo è possibile ottenere rimborso nel 730 a luglio. Vediamo quali  nella seconda pagina del nostro articolo.