Come noto, i provvedimenti di chiusura delle scuole, possono essere emessi in caso di maltempo, specie in inverno, di terremoto, di inondazioni, di cedimento delle strutture, di necessità di interventi contingenti o per gravi casi di cronaca che interessano un determinato plesso.
Per la giornata di domani, 16 gennaio, il sindaco di Serre, Antonio Opramolla, ha emesso un’ordinanza di chiusura della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado afferenti all’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita, situate nel capoluogo.
Ma per quale motivo non si andrà a scuola? Si tratta di motivo decisamente forte, che comprometterebbe il regolare svolgimento delle lezioni, ossia l’interruzione dell’energia elettrica nella zona. Sul sito dell’amministrazione comunale è possibile leggere il comunicato in cui viene specificato che: “L’interruzione della corrente si è resa necessaria alla luce di alcuni necessari interventi di manutenzione alla rete di distribuzione che dovranno essere effettuati proprio il 16 gennaio, approssimativamente dalle ore 9:15 alle ore 16:15” .
Parliamo, dunque, di un provvedimento doveroso, dal momento che senza energia elettrica, al giorno d’oggi, in cui non si utilizzano certo le torce o i lumini ad olio, non si può far nulla. Non funzionerebbe l’impianto elettrico, telefonico, il riscaldamento, indispensabile in questi giorni di freddo pungente, la mensa scolastica.
Proprio per questi motivi, il comune, in accordo con la dirigente, ha ritenuto opportuno sospendere, per l’intera giornata, le attività scolastiche .Resterà, invece, regolarmente aperto il plesso scolastico di Persano-Borgo San Lazzaro che ospita la Scuola dell’Infanzia. Le attività scolastiche presso il capoluogo riprenderanno, regolarmente, mercoledì 17 gennaio. Le lezioni si fermeranno domani, 16 gennaio, anche ad Alba Adriatica, nella scuola secondaria di primo grado per guasto impianto di riscaldamento.