Scade proprio oggi, 15 aprile 2023, l’obbligo degli pneumatici invernali sulla propria autovettura, successivamente bisognerà adeguarsi alla nuova stagione montando le gomme estive. Non si tratta solo di un’indicazione trascurabile, adeguarsi alla normativa è fondamentale per la sicurezza di tutti.
Anche perchè, a partire dal 15 maggio, quando scadrà il periodo di tolleranza, chi sarà trovato sprovvisto degli pneumatici estivi, dovrà fare i conti con pesanti sanzioni. E’ pur vero che sino ad ora il meteo risulta essere ancora piuttosto incerto, tuttavia la normativa parla chiaro e prevede quella scadenza specifica.
Il consiglio è quello di affrettarsi, poichè è facile prevedere come, in vista della scadenza imminente, i gommisti saranno sovraccaricati di lavoro. Il rischio di incorrere in brutte sanzioni è molto alto, in quanto oltre la metà del prossimo mese non sarà ammessa alcuna proroga ulteriore.
Dal 15 aprile scade anche l’obbligo di avere a disposizione a bordo quei mezzi antisdrucciolevoli, come le catene. In realtà, per gli automobilisti più previdenti, che hanno acquistato pneumatici validi sia per l’inverno che per l’estate, non sarà necessario effettuare alcuna sostituzione.
Ciò che occorre verificare, è l’indice di velocità della gomma indicato sulla carta di circolazione: cioè se le gomme invernali hanno un indice di velocità uguale o superiore rispetto a quello indicato sulla carta, allora risultano valide anche per l’estate.
Il passaggio dalle gomme invernali a quelle estive, da un punto di vista legale, è obbligatorio solo per tutte quelle auto che nella stagione invernale hanno montato pneumatici M+S con un codice di velocità inferiore a quello previsto dal libretto. Se infatti la legge consente di montare pneumatici con codice di velocità ridotto d’inverno, nella stagione estiva è obbligatorio montare gomme con il codice di velocità corretto, per poter tornare alla velocità massima consentita dal libretto.
Passando invece alla nota dolente, cioè le sanzioni, è bene sapere che chiunque sarà beccato con le gomme invernali oltre il 15 maggio, verrà puntio con una sanzione amministrativa che va da 422 a 1.695 euro, alla quale sarà aggiunta una decurtazione dei punti dalla patente.