I casi di minori scomparsi in Italia crescono a dismisura e gli ultimi dati statistici sono raggelanti. Ogni giorno, nel nostro Paese, spariscono circa sessanta bambini e, purtroppo, il fenomeno è in crescita. Sulla base delle ultime inchieste, le regioni più colpite sono la Lombardia e la Sicilia ma non sono da meno molte altre.
Sappiamo perfettamente che il fattore temporale è essenziale. Più passano le ore, i giorni, i mesi senza che un bambino venga ritrovato, più la possibilità di rinvenirlo in vita, si riduce. Ci sono casi che restano gialli per sempre. Altri, invece, terminano in modo sconcertante, con la macabra scoperta dei resti, quando ormai anche la più flebile speranza di trovarli si è ridotta.
Oggigiorno, grazie a strumentazioni sempre più sofisticate, ad un lavoro di intesa con le forze dell’ordine nazionali e internazionali, grazie alle trasmissioni televisive che tengono viva l’attenzione sui casi di scomparsa più importanti della nostra penisola, sono tanti, per fortuna, i minori che vengono riconsegnati alle loro famiglie.
In questo articolo parleremo dell’ennesimo caso di scomparsa italiano che sta generando fortissima apprensione nei familiari e in tutti coloro che ne stanno seguendo, a mezzo stampa, gli sviluppi.
Un 14enne è scomparso nel nulla. I suo nonni hanno rivolto un disperato appello con la speranza di poterlo riabbracciare. Vediamo insieme cosa è accaduto, nella pagina successiva del nostro articolo.