Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale una forte scossa di terremoto è avvenuta poco fa a Napoli. Al momento non si conosce la magnitudo della scossa questo in quanto si attendono ancora i dati dell’INGV nazionale che sta monitorando la situazione.
Tanti i commenti lasciati sui social dagli utenti, spaventati dal terremoto, i quali parlano di una scossa “sussultoria e ondulatoria”. Si è trattato di un evento avvertito molto distintamente dalla popolazione che sui social ha affermato di aver sentito chiaramente il terreno e gli edifici muoversi.
La paura a Napoli e non solo è stata davvero tanta. Ormai il terreno lì continua a tremare da svariati mesi e la popolazione è davvero in apprensione per quanto sta appunto accadendo questo in quanto nessuno si sarebbe mai aspettato delle scosse così forti.
Tra i quartieri in cui il sisma è stato maggiormente sentito si segnalano Bagnoli, Agnano, Soccavo, Fuorigrotta, Colli Aminei e Vomero, e poi anche a Quarto e Pozzuoli. Sui tratta di quartieri che si trovano vicino la caldera dei Campi Flegrei un supervulcano che occupa gran parte della zona in questione. Già da tempo le autorità sono preoccupate per quello che potrebbe succedere se questo eruttasse improvvisamente.
Nelle prossime ore vedremo se ci saranno ulteriori dettagli su questo terremoto che ha colpito Napoli si tratta di qualcosa di davvero molto particolare che continua a destare apprensione nella popolazione nazionale e non solo.