Un matrimonio in crisi può avere conseguenze più disastrose per i figli rispetto al divorzio: i motivi (1 / 3)

Un matrimonio in crisi può avere conseguenze più disastrose per i figli rispetto al divorzio: i motivi

Per un bambino è più doloroso rimanere in un matrimonio tossico che accettare un divorzio.

Il divorzio è sempre doloroso per ogni famiglia. Per il bene dei figli, a volte è meglio prendere la decisione di separarsi anziché vivere in un matrimonio tossico e infelice.

Se gestita correttamente, la separazione dei genitori può portare un futuro felice ai bambini. Vivere in una relazione infelice, invece, può far soffrire tutta la famiglia e soprattutto i più piccoli.

 

Ti elenchiamo 6 motivi per cui un matrimonio difficile può avere un risultato peggiore per i figli rispetto al divorzio.

 

Prendono come modello la relazione tossica dei loro genitori

I bambini tendono ad assorbire qualsiasi comportamento delle persone che hanno intorno, soprattutto quelli dei genitori. Quando li vedono litigare per tutto il giorno, iniziano a pensare che sia giusto così. I bambini iniziano a pensare che sia giusto accontentarsi di un matrimonio infelice e diventano dubbiosi sulla loro capacità di sviluppare una relazione sana e amorevole.

 

Essere gelosi, arrabbiarsi facilmente, non parlare con il loro coniuge ed  essere prepotenti e critici, sono tutti comportamenti dei genitori che i figli tendono ad imitare da adulti.

 

Probabilmente non saranno mai “abituati” ai litigi dei loro genitori

Scomparsa Robert Redford, svelate le vere cause del decesso Scomparsa Robert Redford, svelate le vere cause del decesso

I bambini assorbono facilmente le emozioni negative e sono molto sensibili ai conflitti familiari distruttivi. Quando i genitori mostrano una mancanza di rispetto reciproca, il benessere sociale ed emotivo dei figli non è al sicuro.

  La tensione tra i genitori può minacciare il senso di sicurezza di un bambino, facendolo...