Sognare tartarughe, di terra o d’acqua, è fatto abbastanza comune, anche se forse non rientra tra i sogni ricorrenti più diffusi. Come sempre per capire il significato di un sogno è necessario comprendere e analizzare l’intera visione. Quindi dove ci si trova nel momento in cui si vedono le tartarughe, come sono esse, come siamo noi, quali sono i sentimenti che ci accompagnano in fase onirica.
E ancora, si deve comprendere la propria situazione personale, talvolta i sogni sono l’espressione di sentimenti interiori che non si riescono a manifestare durante la giornata, ma che ci portiamo poi fino alla sera e nei nostri sogni.
Vediamo allora quale interpretazione principale dare a questo sogno, quali significati attribuirgli, sapendo che non si farà distinzione tra tartarughe terrestri o marine, seppure siano diverse tra loro, si tratterà infatti in maniera univoca delle due specie.

Chi sogna le tartarughe probabilmente ama questi animali
Sognare tartarughe: interpretazione
C’è chi sogna le formiche o altri tipi di insetti che spesso rappresentano fastidi nella vita reale e c’è chi sogna le tartarughe. Senza dubbio, è più probabile che capiti agli amanti degli animali sognarle. Per interpretare il sogno bisogna partire dall’analizzare questo animale molto particolare: come sono fatte le tartarughe? Quali sono le loro caratteristiche?
Le tartarughe sono dotate di un guscio molto importante e robusto, sono particolarmente longeve, lente e pazienti. Altra caratteristica è che come altri animali vanno in letargo, ‘scomparendo’ quindi per un po’ di tempo, per poi tornare attive dopo mesi non appena ricominciano a esserci temperature più alte.
Sognare le tartarughe può essere quindi espressione di voler tenere più a bada i propri sentimenti e le proprie azioni, evitando quelle più istintive. La tartaruga è infatti un animale che mostra una certa consapevolezza e calma. Può succedere a chi attraversa un particolare periodo di stress di avere la necessità di equilibrio.
Come detto, la tartaruga è dotata di guscio: questo legato a un sogno può voler dire che si ha il bisogno di volersi ritrarre, quasi nascondersi temporaneamente e proteggere i propri sentimenti, magari per chi soffre di troppa passionalità.
In quanto animale robusto e resistente indica la forza del sognatore, ma anche la sua capacità a costruire progetti importanti e duraturi nel tempo (si pensi infatti alla longevità dell’animale). La tartaruga può rappresentare anche una figura familiare come la mamma o una persona molto saggia.
Sulla lentezza delle tartarughe si può invece pensare a qualcuno che sta attraversando una fase della vita in maniera lenta o che non riesce a portare a termine un progetto, che procede invece molto lentamente.
Se poi si pensa al letargo della tartaruga, non è difficile legarlo all’introversione, all’isolamento temporaneo dal mondo, e poi al risveglio ci si rinnova mentalmente o magari fisicamente, cambiando la propria vita.

Sognare le tartarughe in mare indica senso di libertà
Tartarughe nel sogno, vari significati
Per poter valutare altri significati, bisogna invece pensare a come si vedono questi particolari animali nella visione. Di seguito alcune immagini tipiche del sognatore che vede le tartarughe.
Sognare tartarughe morte: abbiamo forse perso qualcosa di recente? Un qualcosa che ci fa sentire morti dentro e per questo abbiamo la necessità di ripartire, seppure con difficoltà.
Tartaruga che morde: ebbene sì, questo animale può mordere. Se nel nostro sogno ci attacca vuol dire che dobbiamo metterci in guardia da qualcosa ed essere prudenti nelle scelte che ci accingiamo a fare.
Tartaruga che corre: evento impossibile visto che la tartaruga, come detto sopra, è lenta per natura. Allora se la si vede correre significa che siamo in contrapposizione con qualcuno o qualcosa o che un progetto (d’amore o lavorativo) non ha preso il verso giusto.
Tartaruga che partorisce: forse abbiamo raggiunto una meta importante.
Tartaruga in mare: sicuramente indica libertà, forse sentiamo l’esigenza di avere i nostri spazi di assoluta libertà, forse qualcosa ci tiene legati in maniera negativa.