I secondogeniti sono le “pecore nere” della famiglia: lo rivela la scienza (2 / 3)

Inoltre, gli scienziati hanno affermato che il secondo figlio provoca più mal di testa ai genitori rispetto al primo. Quando chiedi ad un genitore chi è il più problematico, il più irresponsabile, insomma la “pecora nera” della famiglia, la maggior parte indica il secondo figlio. Molto si dice sui secondogeniti e sugli effetti che le dinamiche familiari possono avere su questi, in molti casi, i secondi figli possono sentirsi fuori posto o poco apprezzati rispetto ai fratelli più grandi o più piccoli.

Un altro gruppo di esperti ha assicurato che “la maledizione del secondo figlio” è reale, questa scoperta proviene dal Massachusetts Institute of Technology. Sappiamo che i primogeniti sono solitamente più intelligenti dei loro fratelli successivi, o almeno questo è ciò che hanno rivelato diversi studi, ma ora i fratelli più grandi hanno qualcos’altro da “sfoggiare” rispetto ai più piccoli. Secondo un nuovo rapporto di Joseph Doyle, un economista del MIT, la “maledizione del secondo figlio” potrebbe essere vera.

I ricercatori hanno suggerito che i primogeniti hanno risultati migliori nell’istruzione, hanno un QI più alto e possono lavorare meglio rispetto ai secondogeniti. Doyle e i suoi colleghi Sanni Breining, David Figlio, Krzys Karbownik e Jeffrey Roth hanno studiato migliaia di test ed anche loro hanno scoperto che i secondogeniti (soprattutto i maschi) hanno un’alta probabilità di avere seri problemi a scuola, precisamente tra un 25% e 40%, rispetto al primogenito della stessa famiglia.

"Beccato dalle Telecamere". Ecco chi ha fatto saltare in aria la macchina di Sigfrido Ranucci "Beccato dalle Telecamere". Ecco chi ha fatto saltare in aria la macchina di Sigfrido Ranucci

 

  Naturalmente, questo non significa che tutti i secondi figli siano pecore nere, ma lo studio...