I secondogeniti sono le “pecore nere” della famiglia: lo rivela la scienza (1 / 3)

I secondogeniti sono le “pecore nere” della famiglia: lo rivela la scienza

Scopri perché i bambini più piccoli sono le “pecore nere” della famiglia

Secondo gli esperti, i secondogeniti sono le “pecore nere” della famiglia e questa è la spiegazione scientifica: con l’arrivo dei secondi figli, è più facile per i genitori affidarsi ai bambini più grandi per la cura dei più piccoli.

Secondo uno studio pubblicato nel National Bureau of Economic Research, i secondogeniti non solo si comportano peggio, ma sono più propensi a intraprendere attività criminali.

 

I fratelli più piccoli hanno tra il 20 e il 40% in più di probabilità di essere indisciplinati a scuola o di essere arrestati per attività criminali.

La ragione principale è che i primogeniti hanno l’esempio dei genitori, sono quelli che vengono più educati e con l’arrivo di secondi figli, è più facile per i genitori ad affidare ai figli più grandi la cura per i più piccoli. Gli autori sottolineano: “Il primogenito ha i genitori come modelli, mentre i più giovani hanno i loro fratelli come modelli, che possono essere di due o più anni più grandi di loro”.

 

Ciò rafforza l’idea che, ancora una volta, l’ordine di nascita influenza la personalità e il comportamento dei bambini quando sono adulti. Per evitare questa situazione, gli specialisti raccomandano di prestare la stessa attenzione a tutti i figli, indipendentemente dall’ordine di nascita. Va bene includere il primogenito nella cura dei più piccoli, ma senza dargli un peso in più o dargli troppe responsabilità. Con un’educazione piena di amore, cura, rispetto e attenzione, i tuoi figli non saranno solo felici durante l’infanzia, ma saranno sani, amorevoli e pieni di felicità da adulti.

Gli eredi filippini hanno venduto casa Vianello per la cifra record di 1.45 milioni Gli eredi filippini hanno venduto casa Vianello per la cifra record di 1.45 milioni