I bambini testardi e ribelli hanno più probabilità di avere successo in futuro: lo studio (2 / 3)

A confermarlo era uno studio del 1968 che si basava su un’analisi condotta sui comportamenti di circa 3mila bambini con un’età compresa tra gli 8 e i 12 anni. Durante questo studio era stata analizzata l’intelligenza, le misure educative, le aspirazioni dei bimbi, lo stato socioeconomico in cui vivevano e il contesto familiare. Dopo, i piccoli partecipanti avevano svolto un questionario sulle attività scolastiche e quotidiane, sui sentimenti che provano, i loro pensieri e le loro abitudini quotidiane.

 

I risultati dello studio, avevano dimostrato che i bambini più educati ed obbedienti erano più felici.

Ma dopo anni ed anni, un nuovo studio ha dimostrato, al contrario, che i bambini più ribelli che sfidano le regole, hanno la tendenza di mettere in discussione tutto ciò che accade intorno a loro e di pensare oltre i limiti che gli adulti stabiliscono per loro, quindi hanno più possibilità di avere successo da grandi.

 

Secondo i ricercatori, questo comportamento offre un vantaggio creativo nei piccoli, in questo modo hanno più idee e sono più intelligenti rispetto a quelli più educati e rispettosi.

I bambini più testardi, disobbedienti, aggressivi e ribelli, sono in grado di diventare adulti di successo, avere un buon lavoro e quindi guadagnare più soldi. Mentre i bambini più disciplinati, sempre secondo lo studio, tendono ad accontentarsi di più di ciò che hanno da adulti.

 

Papa Leone nella bufera dopo la nomina della prima donna Papa Leone nella bufera dopo la nomina della prima donna

 

  Intelligenza, responsabilità e impegno sono fondamentali Le caratteristiche e il comportamento degli studenti svolgono un...