Esiste davvero l’amore platonico? Tutti noi l’abbiamo provato. Ecco come puoi riconoscerlo (3 / 3)

Ci sono tante belle anime in giro e non bisognerebbe mai fermarsi all’apparenza se si vuole costruire una vera relazione d’amore. La bellezza c’è anche nelle cose, nella natura, nell’arte, nella conoscenza e altro. Per Platone è questo l’amore, è la bellezza che una persona ha dentro.

L’amore è quella voglia di conoscere a fondo la bellezza nascosta dentro una persona. Esistono varie forme di bellezza, la prima sicuramente è la bellezza corporea. Questa bellezza la notiamo durante la prima fase dell’innamoramento.

È quando siamo attratti da un corpo, un gesto e un tocco. La bellezza delle anime possiamo riconoscerla dopo aver superato la barriera dell’attrazione, questa bellezza è nascosta nel mondo interiore di una persona. La bellezza della saggezza è la bellezza dello spirito e dell’anima che ci conduce all’amore per le idee e la conoscenza della persona che amiamo.

È importante capire che l’amore non consiste solo nel trovare qualcosa, ma nel voler percorrere il sentiero che conduce alla verità.

Perde la vita durante il rapporto con altre 2 ragazze: cos’è successo Perde la vita durante il rapporto con altre 2 ragazze: cos’è successo

Colui che rimane in questo mondo di apparenze, che crede che amare sia semplicemente un’attrazione, vive in un mondo in cui non può conoscere la verità o l’amore umano e, quindi, non può mai essere felice. Forse avrà bisogno di quello che Socrate chiama un impulso divino dell’amore, che lo porta a cercare conoscenza e verità, e quell’impulso può diventare la nostra missione di vita: insegnare agli altri ciò che l’amore è veramente.