Ecco 6 cose che non dovreste fare per il vostro uomo, salvo casi eccezionali (1 / 2)

Ecco 6 cose che non dovreste fare per il vostro uomo, salvo casi eccezionali

Una relazione è fatta di equilibri sottili, si tratta di un rapporto grazie al quale due persone riescono a rappresentare l’uno per l’altra sostegno emotivo e materiale: un’unione grazie alla quale entrambe le componenti diventano più forti, riuscendo in tal modo a meglio superare le asperità della vita. E’ tuttavia indubbio che vi siano cose che non dovrebbero essere fatte, come ad esempio tentare di risolvere sempre i problemi l’uno dell’altra: è piuttosto consigliato l’aiutare il partner a risolveri, ma non si può ogni volta sollevarlo dalle sue responsabilità.

Un’altra abitudine certamente poco edificante all’interno di una relazione, è il tentativo di comprare l’affetto del proprio partner tramite i regali. Ovviamente quando si parla di una unione tra due persone all’interno di una comunità specifica, si parla inevitabilmente di un contratto sociale con tutti i crismi, pertanto sarebbe ipocrita mantenere la componente materialistica al di fuori dell’equazione. Ciò detto è altrettanto indubbio che se questa stessa componente rappresenta l’ago della bilancia primario sul quale una relazione è fondata, difficilmente si potrà parlare in alcun modo di sentimenti, quanto piuttosto di semplici opportunità egoistiche.

Paolo deceduto a soli 14 anni, la rivelazione: "La veritĂ  sui professori" Paolo deceduto a soli 14 anni, la rivelazione: "La veritĂ  sui professori"

Un’altra pessima abitudine che spesso caratterizza l’andamento di una coppia, è quella di piangere ed autocommiserarsi davanti al proprio partner cercando in qualche modo il sostegno di una figura materna o paterna. Questo peculiare transfert non solo uccide la libido, ma distrugge anche la stima: difficilmente si potrĂ  continuare ad amare una persona che ha iniziato a farci pena. Alla stessa maniera è sbagliato offrire sempre una spalla su cui piangere senza provare a far reagire l’altra persona: le crisi capitano a tutti, ed a volte fa bene semplicemente sfogarsi in silenzio. Ma quando la cosa diventa un’abitudine, allora c’è un problema di cui discutere. Arriviamo ora ad un argomento certamente più leggero ma tuttavia importante, che può veramente scatenare...