Cosa succede al corpo quando si consuma tè verde (2 / 2)

Alcuni scienziati affermano che ha un lieve effetto lassativo; così che bere il tè verde può alleviare costantemente la stitichezza.

Rafforza i capelli. Il tè verde contiene catechine di polifenoli che aiutano a bloccare il DHT, questo fattore è correlato alla perdita di capelli. Pertanto, quando consumiamo quotidianamente tè verde, possiamo prevenire la calvizie prematura.

D’altra parte, il tè verde contiene un componente chiamato epigallocatechina gallato (EGCG), questa sostanza stimola la crescita delle cellule ciliate, che promuove la crescita dei capelli e aiuta a ridurre le condizioni del cuoio capelluto come la forfora, la seborrea e la secchezza.

Iltè verdeè una delle fonti maggiori di antiossidanti presenti in natura! L’azione antiossidante è utile per contrastare la formazione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. All’interno deltè verdetroviamo i polifenoli che sono più potenti della vitamina C e E.

Il tè verde è la seconda bevanda più consumata al mondo. Questo grazie alle sue straordinarie proprietà.

Iltè verdeè molto più di una semplice bevanda. Può essere considerato come un vero e propriomedicinale naturale.

Tremendo lutto per Giorgia Meloni: “Tanta rabbia e dolore” Tremendo lutto per Giorgia Meloni: “Tanta rabbia e dolore”

Le popolazioni delGiapponelo sanno bene e da secoli lo utilizzano per via delle sue proprietà benefiche, che nel corso degli anni hanno ricevuto sempre più conferme da parte della scienza.

Questa preziosa bevanda può essere gustatacalda in inverno efreddao tiepida durante la stagione estiva. Perpreparareun buoninfuso di tè verde, versate uno o due cucchiaini delle sue foglie in una tazza d’acqua bollente, lasciate riposare per cinque minuti e filtrate. Per raffreddare più rapidamente la bevanda, ricorrete a cubetti di ghiaccio. Il tè verde presenta un contenuto di caffeina inferiore rispetto al tè nero o al caffè.