Avere il cane nel tuo letto è la chiave per dormire bene, lo conferma la scienza! (2 / 3)

confortarci e aiutarci a dormire sonni tranquilli senza disturbarci. I nostri cani non solo amano coccolarci, ma si scopre che rimangono svegli durante la notte a pensare ai loro “problemi”. Uno studio pubblicato dalla rivista scientifica The Royal Society ha rilevato che i nostri amici pelosi a quattro zampe fanno fatica ad addormentarsi a causa dei loro problemi, il che significa che ancora una volta abbiamo qualcosa in comune con loro.

 

Analizzando i modelli di sonno del cane, lo studio ha misurato il modo in cui dormono dopo esperienze emozionali positive o negative, come dirgli “bravo”, o accarezzargli la testa, o farlo avvicinare ad un estraneo. Come noi, anche i cani si girano e rigirano nel letto.

 

Ci fanno sentire al sicuro e in compagnia

Se l’amore che provi per il tuo cane ti impedisce di dormire senza di lui, ora puoi fare un sorriso.

Overdose da vitamina D, è boom di casi: ecco cosa non dovete prendere Overdose da vitamina D, è boom di casi: ecco cosa non dovete prendere

La scienza lo ha confermato, dormire con il proprio cane ci permette di godere di un sonno perfetto e, come già detto, a differenza di una coppia umana o di un gatto, i cani forniscono calma e sicurezza durante la notte. E no, non stiamo parlando di dormire da soli con un cane da guardia stile pastore tedesco; contano anche i piccoli cani. Quello che ha rivelato la scienza non ha niente a che fare con la sicurezza di tenere un cane

  nel proprio letto per difendersi da eventuali ladri, stiamo parlando di una sicurezza più interna,...