Aglio, l’antibiotico naturale per eccellenza: combatte polmonite, tosse, raffreddore e infezioni dell’orecchio (3 / 3)

Contiene il solfuro di allile, tra le altre sostanze, che è benefico per la digestione perché stimola la secrezione dei succhi digestivi. Stimola anche il sistema nervoso, è antisettico , è usato per alleviare le allergie, aiuta a combattere i parassiti intestinali e viene usato come antidoto per i veleni. Pulisce i bronchi aiutando a recuperare la salute dei polmoni e aiuta ad eliminare il muco. Riduce efficacemente l’ipertensione: 1 spicchio d’aglio al giorno e una dieta povera di sale, carne e grassi prevengono e curano l’ipertensione e migliorano il sistema immunitario.

Inoltre, prevengono i problemi cardiaci, migliorano la circolazione sanguigna e proteggono il cuore e le arterie, dando loro una maggiore flessibilità. L’aglio protegge il sistema respiratorio, la sua azione antisettica ed espettorante aiuta ad evitare la bronchite e la cura di asma e allergie. L’aglio aiuta ad aumentare il livello di insulina, riducendo così i livelli di zucchero nel sangue. Aiuta anche ad aumentare il livello di serotonina nel cervello, che aiuta a combattere lo stress e la depressione.

 

"Credevo fosse una botta di sonno" Il giovane attore italiano stroncato dalla malattia "Credevo fosse una botta di sonno" Il giovane attore italiano stroncato dalla malattia

L’aglio riduce il rischio di cancro dell’esofago e dello stomaco. E se viene usato localmente, il suo succo funge da antisettico. Come accennato in precedenza, per ottenere tutti i suoi effetti curativi, deve essere mangiato crudo ed essere esposto all’aria per dieci minuti prima di assumerlo per attivare il composto antibiotico. Per evitare di sentire il gusto e l’odore forte, puoi preparare un succo di spremuta con 4 spicchi d’aglio, due pomodori e succo di limone. Questa bevanda è un ottimo antibiotico.