9 abitudini quotidiane che distruggono la tua spina dorsale (3 / 3)

Troppo lavoro mentale

A volte, se il tuo cervello lavora troppo a lungo, può portare a mal di schiena. Prova a pensare a qualcosa di diverso dal lavoro e dai tuoi problemi. Concediti un po’ di tempo per riposarti: puoi fare sport o guardare un film per dimenticare i problemi che ti causano stress. La capacità di pensare a qualcos’altro può ridurre le possibilità di avere mal di schiena.

 

I nostri telefoni cellulari

Uno studio recente ha dimostrato che la lettura di un messaggio di testo può aggiungere fino a 20 kg di pressione sul midollo spinale. Pensaci: 20 kg solo perché stai mandando messaggi!

 

L’uso quotidiano dei telefoni cellulari porta ad una perdita della curva naturale del rachide cervicale e ad un carico più pesante su questa parte della schiena, specialmente negli adolescenti.

Gli scienziati hanno calcolato che le persone utilizzano i telefoni cellulari in media 2-4 ore al giorno, il che significa che i nostri colli sono piegati per 700-1.400 ore all’anno.

Ciò significa che molto presto i chirurghi avranno molti più pazienti, soprattutto adolescenti, perché la postura errata e costante può portare ad una curvatura spinale grave e cronica. Quindi, ad un certo punto, ti renderai conto che non puoi stare dritto e questo è tutto a causa del tuo cellulare!

 

Certo, non possiamo smettere di usare la tecnologia che rende le nostre vite molto più facili ma possiamo almeno essere consapevoli di come posizioniamo i nostri corpi. Il minimo che puoi fare è controllare la tua postura quando usi il telefono. La tua schiena ti ringrazierà.

 

Caldo e coliche renali, l’urologo Mirone mette in guardia: "Ogni bicchiere d’acqua…" Caldo e coliche renali, l’urologo Mirone mette in guardia: "Ogni bicchiere d’acqua…"

Evitiamo il movimento per non provare dolore alla schiena

Non evitare di fare sport, specialmente quelli che richiedono la flessibilità della colonna vertebrale (come lo yoga). È importante continuare a muoversi. I muscoli si rilassano quando si muovono e si allungano lentamente. Aumentare gradualmente il numero di esercizi e la loro complessità e continuare a muoversi molto.