La decima settimana di gravidanza rappresenta un traguardo importante, perché da questo momento in poi il periodo più pericoloso sembra essere passato. Anche se c’è chi aspetta l’undicesima o la dodicesima settimana, a partire dalla decima si può dare la bella notizia alle persone più vicine, ai futuri nonni in primis.
E’ sicuro che tu diventerai mamma e che loro potranno iniziare a comprare un pallone o una bambolina o perché no, entrambi, in caso di gravidanza gemellare. Per la 10° settimana di gravidanza, inoltre, c’è una bella notizia: la tanto fastidiosa nausea mattutina inizia a diminuire, lasciando il posto ad una fame, spesso ingestibile, che porterà alle famose voglie gravidiche, andando alla ricerca di cibi mai provati, oppure di alimenti che mangeresti all’infinito.

Durante la 10° settimana di gravidanza, si può dare la bella notizia a chi ci circonda
Decima settimana di gravidanza: cosa accade alla mamma
Tra i sintomi principali della decima settimana di gestazione troviamo le perdite vaginali, che in questi giorni diventeranno molto intense, di colore bianco e abbastanza consistenti. Vi consigliamo, se le perdite vi causano imbarazzo, soprattutto se siete a lavoro, di utilizzare un assorbente o un proteggi slip, in questo modo starete tranquille.
E’ normale sentire qualche fitta al basso ventre, che sarà dovuta ai movimenti che stanno avvenendo a livello dell’utero. Il seno continua ad essere molto più grande, rispetto alla sua dimensione normale e nonostante sia molto teso, inizia a diventare più morbido. In particolare, la pelle intorno ai capezzoli, si presenta molto sottile e potrebbe andare incontro ad una lieve screpolatura, per evitare tutto ciò vi consigliamo di applicare una crema idratante, la sera prima di andare a dormire, cercando di indossare un reggiseno più comodo, senza ferretti.
Persiste, proprio come era accaduto durante la nona settimana di gravidanza, la rinite gravidica, che porta ad avere il naso chiuso e di conseguenza, a difficoltĂ per la respirazione. Per questo disturbo non potete fare niente, da evitare assolutamente i medicinali, anche se si tratta di farmaci da banco, che comunemente si usano per rinite o raffreddore, se proprio non riuscite a sopportare la congestione nasale, provate con i lavaggi con acqua o con i suffumigi di vapore.

A partire dalla decima settimana di gravidanza il girovita inizia a scomparire cedendo il posto al pancione
Gravidanza, 10 settimane: camminare fa bene
A molte donne compaiono le vene varicose, soprattutto se si tratta della seconda gravidanza. Le vene varicose sono un problema legato alla circolazione e all’aumento del progesterone. La sera si ha la sensazione di avere delle gambe pesantissime, gonfie, che provocano prurito e piene, appunto, di varici. Per evitare questo disturbo, in primis, bisogna bere molta acqua e poi bisogna evitare di prendere troppo peso, nel corso della gestazione.
Salvo che non ci siano indicazioni contrarie, da parte del ginecologo, è importante che riusciate a camminare, a passo normale, almeno per mezz’ora al giorno, questo esercizio vi aiuterà molto. Se siete sportive e non volete rinunciare alla vostra forma fisica, provate a praticare il nuoto, che vi aiuterà a portare avanti la gravidanza, nel migliore di modi.
La pancia inizia ad essere visibile, proprio così, guardandovi allo specchio noterete che c’è qualche curva in più e che il vostro ventre sta diventando davvero quello di una mamma, con al suo interno una creatura che oramai è in grado anche di muoversi. Il vostro girovita si sta quasi dissolvendo, cedendo il posto al futuro pancione.

Render 3D del feto a 10 settimane di gravidanza
Decima settimana di gravidanza: cosa accade al feto
E il bambino? Nel corso della 10° settimana di gravidanza la sua testa inizia ad essere meno sproporzionata e il viso inizia a modellarsi, ma non solo, compaiono infatti i primi capelli e l’esterno delle orecchie. Le palpebre si chiudono, per svolgere la loro funzione di protezione degli occhi.
Sia i piedi che le mani iniziano ad essere ben distinguibili, si stanno formando i polsi, le anche e il fegato. Grandi cambiamenti quindi. Il suo cuore ora batte ad una frequenza di circa 160 battiti al minuto. La lunghezza del feto durante la decima settimana di gravidanza è di circa 2 o 3 centimetri e il suo peso è 2 grammi o poco più.
Nel corso di questa settimana, e per le prossime due, è possibile effettuare un esame che si chiama misurazione della translucenza nucale, che si effettua tramite ecografia ed è consigliato per le mamme che hanno più di 39 anni o per quelle che hanno avuto, in famiglia, casi di malattie ereditarie. Se non lo avete ancora preso, è importante che iniziate ad assumere l’acido folico, che aiuterà il vostro bambino nel suo completo sviluppo, fornendo un giusto apporto di nutrienti, indispensabili per la sua crescita.