Il 21 novembre Alessandro Basciano è stato arrestato con l’accusa di minacce e stalking nei confronti dell’ex compagna, Sophie Codegoni ma due giorni dopo è stato rilasciato. A rompere il silenzio, in una lunga intervista al Corriere della Sera, è stata proprio l’influencer 23enne dicendo: “Poco prima che gli sequestrassero il telefono mi ha mandato un messaggio. Il giorno dopo sono rimasta scioccata, l’ho scoperto sui social”.
La Codegoni, in queste ore, si sta affidando totalmente ai suoi avvocati, sebbene dica di non sentirsi tranquilla, avendo paura quando esce, ma dicendosi fiduciosa nei confronti della giustizia. Come riportato da fanpage.it, nostra fonte di riferimento per la stesura dell’articolo, Sophie ha aggiunto: “Finche stavamo insieme era amorevole, quando mi staccavo era un problema”.
A detta dell’influencer, il problema nasceva nel momento in cui lei si staccava lui, che fosse per andare a mangiare una pizza, per andare a lavorare o per recarsi dalla mamma. “Lui cambiava completamente. Lui doveva essere la priorità della mia vita davanti a tutto e tutti”, ha aggiunto.
Nonostante tutto questo, Sophie ha dichiarato di non averlo mai lasciato, pensando di poter risolvere in qualche modo la situazione e perché lui aveva sempre una giustificazione al suo comportamento, dicendo che sarebbe cambiato, che avrebbe iniziato una terapia, piangendo. Lei ci credeva. Non ha mai ritirato la querela a Basciano, dichiarando di averla fatta perché si sentiva controllata ed era spaventata dalle persone che la spiavano.
Se Sophie sostiene di non aver mai ritirato la querela, di tutt’altro pensiero è il suo ex. Riguardo ad un video che ritrae Alessandro suonare al suo citofono, Sophie ha precisato: “Nulla di particolare, risalgono a fine agosto. Ribadisco, non ha mai negato di averci riprovato un’infinità di volte”. Insomma, Basciano sino all’ultimo ha provato a ricucire i rapporti con Sophie che, invece, non ha voluto saperne. Una storia davvero forte, questa, che porta a dividere fortemente la pubblica opinione tra chi difende a spada tratta la Codegoni e chi, al contrario, Basciano. E voi, cosa ne pensate?